Ho vissuto l’incredibile esperienza di essere invitato, come relatore, al Summit Europeo di ortodonzia miofunzionale Myobrace. Come faccio sempre presente ai discenti durante i miei corsi, dopo aver vissuto una prima parentesi come public speaker nel 2015 insieme all’amico Professor Luca Levrini, ho continuato con passione ad approfondire il mondo Myobrace ed ho cercato di farlo attraverso i loro relatori più quotati e famosi, analizzando e studiando tutto ciò che lasciavano online: il Dr. Chris Farrell (il fondatore di MRC), il Dr. John Flutter, Jessica Maidman (la prima Myobrace Educator), la Dr.ssa Madeeha Khan, Patrick McKeown, e molti altri. Forse in Italia questi nomi non dicono molto, ma sono relatori famosi in tutto il mondo, basta fare qualche piccola ricerca su Google.

Ebbene, dal 2 al 5 novembre 2022, ero là, con loro ed un’altra decina di relatori a raccontare la mia esperienza di clinico con questa metodica, a quasi un centinaio di colleghi entusiasti che si sono iscritti al Summit da ogni parte del mondo!

Unico italiano partecipante, il mitico collega Dr. Gioacchino Pellegrino, con il quale condivido tanto dell’ortodonzia bioprogressiva e con cui mi sono confrontato molto durante il Summit. Una persona che stimavo ancor prima di conoscerla e che spero di rivedere presto. L’atmosfera del Summit, tenutosi a Waalwijk, Olanda, presso la sede MRC Europe, era davvero entusiasmante ed il livello degli interventi eccezionale. Tutti di grande spessore, nessuno che si sovrapponeva all’altro, ogni intervento arricchiva, sotto un aspetto diverso, il tema dell’ortodonzia miofunzionale. Sono di parte, ma nulla mi toglie dalla mente che c’era il futuro dell’ortodonzia e della nostra professione in quelle aule, e che quello che oggi faccio in studio tra 10-15 anni sarà quello che faranno tutti. 

Quello che non mi sarei mai aspettato è stato di essere presentato, nella brochure ufficiale del Summit, subito dopo Farrell e Flutter. WOW! Approfittando della presenza di Jess e Madee, arrivate direttamente dall’Australia per partecipare al Summit ma anche per rilasciare i primi attestati ufficiali di Myobrace Educator in Europa, anche io e la Dr.ssa Silvia Giorgino ne abbiamo approfittato! E dopo aver messo la bandierina sul diventare il Primo Provider in Italia, io e mia sorella siamo anche i primi ed unici Myobrace Educator certificati! La sera il fantastico Staff MRC (finalmente ho avuto l’onore di conoscere il grande capo, Carmen) organizzava sempre qualcosa di diverso: degustazione di birre, bowling, dutch party, e ci si trovava nella splendida ‘s-Hertogenbosch, per gli amici Den Bosch, che gli olandesi del posto considerano la vera Olanda, altro che Amsterdam! Quello che posso dire è che ho visto una cittadina davvero bella, oltre che accogliente. Tutto è andato bene, il mio intervento in inglese anche (che onore ricevere i complimenti da Flutter!), che altro dire… mi è un po’ dispiaciuta la quasi totale assenza di partecipanti italiani. Beh, vuol dire che c’è ancora tanto lavoro da fare… per me!

P.S. la fila dei colleghi che hanno voluto fare un selfie con me dopo il mio intervento è il ricordo più emozionante che ho da quando faccio il relatore. Giocavo in casa, vero, ma non mi era mai successo di raccogliere tanto genuino entusiasmo. Grazie di cuore a tutti quelli che lo hanno reso possibile.