Mercoledì 7 dicembre 2022, accogliendo l’invito del mio amico e mentore Professor Luca Levrini, direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi dell’Insubria, ho tenuto una lezione di formazione sulla sistematica Myobrace agli specializzandi, sia per quanto riguarda l’utilizzo dei dispositivi preformati che per le Myobrace Activities, essendo anche un Myobrace Educator certificato.
Credo che gli allievi l’abbiano trovata molto interessante.
Mi piace fare queste lezioni perché è sempre un crescendo, a partire dai casi semplici fino ad arrivare a casi anche molto complessi, con follow up lunghi, alcuni fino a 10 anni, inerenti proprio a quei casi che mostravo agli inizi della mia attività come relatore, guardacaso proprio con Luca. Questa, per esempio, è la locandina di un corso che abbiamo tenuto insieme nel 2015!
Per me è stato un onore mostrare le mie abilità di ortodontista linguale e miofunzionale proprio qui a Varese, la mia città, e proprio in questa scuola dove è stato presente, ed ancora lo è nei cuori di tutti, uno dei miei maestri più importanti, colui a cui devo la mia passione per l’ortodonzia linguale: il Professor Aldo Macchi.
È a lui ed al suo ricordo che dedico questa giornata e questa bella esperienza.