L’autore sostiene che la terapia miofunzionale è il vero motore di un trattamento ortodontico e che la diagnosi di malocclusione deve partire dall’indagine degli squilibri muscolari orofacciali.
Odontoiatria digitale e miofunzionale
Benvenuti nel mio Blog! Qui parleremo di innovazioni tecnologiche ed evoluzione ortodontica.

In evidenza
Ultimi articoli
L’ortodonzia miofunzionale con apparecchi preformati è in grado di promuovere modifiche strutturali?
L’ortodonzia miofunzionale con apparecchi preformati può promuovere modifiche strutturali, ma solo se si affrontano le cause sottostanti della malocclusione.
Manifesto
In questo articolo, l’autore presenta la sua visione dell’ortodonzia, che si basa su un approccio multidisciplinare che considera le cause delle malocclusioni, oltre che i sintomi.
L’autore sostiene che quasi tutte le malocclusioni hanno origine disfunzionale, e che è necessario correggere la funzione, a livello neuromuscolare, per ottenere il miglior risultato possibile.
Per questo motivo, l’autore propone un approccio che integra l’uso di dispositivi ortodontici miofunzionali con la terapia miofunzionale, che si occupa di correggere le abitudini disfunzionali.
L’autore sostiene che questo approccio è efficace sia nei bambini che negli adulti, e che può portare a risultati più duraturi nel tempo.
Lezione agli specializzandi in ortodonzia dell’Insubria
Il Dott. Vincenzo, ortodontista linguale e miofunzionale, ha tenuto una lezione di formazione sulla sistematica Myobrace agli specializzandi dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. La lezione, che si è tenuta il 7 dicembre 2022, ha trattato sia l’utilizzo dei dispositivi preformati che delle Myobrace Activities.
Il relatore, che è anche un Myobrace Educator certificato, ha presentato una serie di casi clinici, da quelli semplici a quelli più complessi, con follow up fino a 10 anni.
La lezione è stata molto apprezzata dagli specializzandi, che hanno avuto l’opportunità di conoscere una metodica innovativa per la correzione delle malocclusioni.