Oggi voglio condividere con voi questo video e scusarmi se non pubblico da un po’ di tempo. In questi mesi, senza mai trascurare la mia attività di clinico presso lo Studio Giorgino, ho avuto la possibilità di organizzare diversi corsi e partecipare ad importanti congressi, ed ho avuto davvero poco tempo per pubblicare qualcosa. Adesso che si è appena concluso il primo Italian Summit Myobrace (che evento fantastico, complimenti a Primalux che l’ha organizzato) posso finalmente tirare le somme.
Finalmente e con orgoglio ho raggiunto quel traguardo che mi ero prefissato tanti anni fa, ovvero diventare il primo Provider Myobrace sul territorio nazionale. Quello che allora non potevo immaginare è che sarei anche diventato il riferimento per gli “Study Group Myobrace” in Italia, e non solo. Dopo aver tenuto corsi per insegnare ai colleghi come integrare la sistematica Myobrace all’interno delle loro cliniche sono stato invitato da GOT a raccontare la mia esperienza, in compagnia di professori universitari di rinomatissima fama nazionale ed internazionale, poi mi hanno proposto di partecipare appunto al primo Summit Myobrace in Italia, ma nel mentre mi aveva contattato anche il quartier generale di Myoresearch in Olanda per propormi di organizzare un corso ad Helsinki e di essere speaker anche al Summit Europeo, dove potrò confrontare la mia esperienza con quella dei più importanti esperti di ortodonzia miofunzionale in tutta Europa. E, ciliegina sulla torta, ho anche ricevuto un invito dall’Università Federico II di Napoli.
E questo mi dicono essere solo l’inizio: ho in programma altri corsi, anche quelli avanzati per chi ormai Myobrace lo utilizza ma non ne conosce a fondo ogni aspetto, corsi per chi vuole imparare ad utilizzare il BWS, e, infine, una casa editrice, che ringrazio per la fiducia, vorrebbe che pubblicassi un libro. Per ora finalmente voglio solo rilassarmi e godermi un bel weekend con la mia famiglia, e poi si riparte. Un saluto a tutti i lettori di questo blog.
Vincenzo.
PS: in tutto ciò non ho mai trascurato di essere anche un odontoiatra digitale, e non vedo l’ora di presentarvi in anteprima alcune delle tecnologie che davvero rivoluzioneranno in meglio il nostro lavoro. E non lo dico tanto per dire. Can’t wait!
