Wendy, nome di fantasia, è giunta alla mia osservazione fortemente traumatizzata, all’età di 13 anni e 9 mesi.

Dove l’avevano presa in cura le avevano fatto portare la Maschera di Delaire. E cos’è?

I problemi con cui la fanciulla si presenta alla mia osservazione sono:

  • sintomatologia alle articolazioni temporo mandibolari
  • morso aperto (lieve, ma tocca solo con i denti dietro)
  • asimmetria dentale e del terzo medio ed inferiore del viso
  • postura del capo leggermente tendente a destra

Decido quindi di intervenire inizialmente con un Myobrace morbido (serie A1) per vedere se, indossandolo un’ora al giorno a labbra chiuse e tutta la notte, la paziente trae giovamento a livello dei problemi articolari.

La Paziente si impegna e segue le nostre indicazioni e dopo pochi mesi abbiamo già recuperato la simmetria e non ci sono più disturbi articolari.

A questo punto passiamo al Myobrace A2 accompagnato da una semplice ortodonzia linguale fissa di finitura.

Dopo 18 mesi rimuoviamo l’apparecchio fisso lasciando contenzioni minime, giusto 31 41 e 11 12 splintati perché sono gli elementi di cui mi fidavo meno.

Il mantenimento e consolidamento del risultato ottenuto viene affidato al Myobrace A3.

A distanza di 5 anni (il caso iniziava a 13 anni e 9 mesi + 18 mesi di trattamento) la fanciulla è ormai una signorina di 20 anni. Il caso si mantiene stabile.