Blog:

Myobrace

Miofunzionale

Summit MRC Europa 2022. Riflessioni.

Il Dott. Vincenzo ha partecipato al Summit Europeo di ortodonzia miofunzionale Myobrace, tenutosi a Waalwijk, Olanda, dal 2 al 5 novembre 2022. Il relatore è stato il primo italiano a partecipare all’evento, che ha visto la partecipazione di relatori di fama internazionale, tra cui il Dr. Chris Farrell e il Dr. John Flutter.

Il Dott. Vincenzo ha raccontato la sua esperienza di clinico con la metodica Myobrace, ottenendo un grande successo tra i partecipanti. Il relatore ha anche ricevuto i complimenti dal Dr. Flutter per il suo intervento in inglese.

Linguale

Starlight, 20 anni. Ortodonzia linguale + Trainer Myobrace. 10 anni Follow up.

Caso reale di ortodonzia invisibile con Trainer Myobrace: 10 anni di stabilità

Una paziente con seconda classe scheletrica e dentale è riuscita a ottenere un risultato stabile senza estrazioni grazie a un trattamento di ortodonzia invisibile con Trainer Myobrace.

La paziente, di nome Starlight, è arrivata allo studio del Dott. Vincenzo a 20 anni con un overjet importante e un profilo a coniglietto. Il Dott. Vincenzo ha proposto un trattamento con ortodonzia linguale e Trainer Myobrace, senza estrazioni.

Dopo due anni di trattamento, la paziente ha ottenuto un risultato soddisfacente, con una correzione della malocclusione e un profilo migliorato. Il risultato è stato stabilizzato con un trattamento di contenzione con mascherine trasparenti.

A distanza di 10 anni, la paziente ha inviato al Dott. Vincenzo delle foto che dimostrano che il risultato è ancora stabile.

Miofunzionale

L’elefante nella stanza – Riflessioni post Summit sul rapporto tra Terapia Miofunzionale e Odontoiatria

Riassunto per la SEO:
Il testo enfatizza l’importanza della Terapia Miofunzionale (TMF) nell’odontoiatria e protesi dentaria. L’autore propone un approccio trasversale per affrontare gli squilibri miofunzionali in diverse branche dell’odontoiatria. L’uso dei dispositivi Myobrace e l’applicazione di protocolli specifici sono sottolineati come metodi efficaci. L’autore evidenzia la necessità di una formazione adeguata e invita a considerare la TMF come parte integrante della pratica odontoiatrica per migliorare la salute orofacciale dei pazienti.

Miofunzionale

Video presentazione locali Myobrace

Vincenzo, odontoiatra e Provider Myobrace, condivide emozionato il suo percorso di successo. Dopo il primo Italian Summit Myobrace e l’apprezzamento per l’evento, rivela di essere diventato il punto di riferimento per gli “Study Group Myobrace” in Italia. Il suo impegno si estende anche all’insegnamento, con corsi su come integrare Myobrace nelle cliniche. Dall’invito a raccontare la sua esperienza presso il GOT all’incontro con il quartier generale di Myoresearch in Olanda, Vincenzo prospetta un futuro ricco di opportunità. Tra corsi avanzati, l’utilizzo del BWS e un invito dall’Università Federico II di Napoli, l’autore svela che il meglio deve ancora venire. Una casa editrice lo ha invitato a pubblicare un libro, e mentre si prepara per nuove sfide, Vincenzo si concede un meritato weekend con la famiglia.

Miofunzionale

Giò: seconda classe risolta con Myobrace.

Giò, un bambino di 7 anni con malocclusione secondaria classe prima divisione, è stato trattato con l’ortodonzia miofunzionale Myobrace K1 e K2. Dopo 24 mesi di trattamento, la malocclusione è stata risolta e il profilo facciale è migliorato. A distanza di 5 anni, il risultato è stato mantenuto.